Il Bioparco di Sicilia è un parco che comprende un giardino zoologico, un giardino botanico e un’area tematica sui dinosauri. Il parco è stato aperto a Villagrazia di Carini (a pochi chilometri da Palermo) nel 1999.
Giardino Zoologico
Nel giardino zoologico del parco sono ospitati più di 60 specie animali diverse. Alcuni delle specie di animali che si potranno osservare durante la visita sono: zebre di Grant, scimpanzé, lemuri, capre tibetane, wallaby di Benneth, dromedari, coati, bertucce, lama, asino grigio siciliano, suricata e tanti altri.
Giardino Botanico
Il giardino botanico offre una ricca vegetazione con varie piante esotiche e rare. Molte delle piante provengono dalle stesse zone geografiche degli animali ospitati. La ricchezza vegetativa del parco lo rende un vero e proprio museo vivente.
Terra dei Dinosauri
Questa area tematica attraverso un percorso porta i visitatori ad ammirare da vicino oltre venti modelli di dinosauro ricostruiti a grandezza reale. Tra gli esemplari ricreati troviamo il grande Tyrannosaurus Rex, il Triceratops, l’Oviraptor, lo Stegosaurus, il Brachiosaurus, il Pteranodonte e l’Ankilosaurus.
Orari
Il Bioparco di Sicilia è aperto da metà marzo a metà novembre tutti i giorni. Durante gli altri periodi dell’anno su richiesta per gruppi.
L’orario di apertura è variabile, dunque consigliamo di visitare il sito ufficiale per informazioni aggiornate.
Prezzi
Costo biglietto intero – 8,50€
Costo biglietto ridotto per bambini (da 2 anni a 10 anni) e per Over 65 – 6,50€
(da 2 anni a 10 anni)
I bambini con meno di 2 anni entrano gratis
Sito web ufficiale: www.bioparcodisicilia.it
Come arrivare
Il modo più semplice per raggiungere il Bioparco di Sicilia è in auto.
