Si apre il sipario sul regno delle tenebre, popolato da zombie, streghe, fantasmi e incantesimi spaventosi. Anche quest’anno Zoomarine si prepara a trasformarsi in un grande parco dell’orrore, pronto ad accogliere famiglie, bambini e appassionati di Halloween con un calendario ricchissimo di eventi.

La festa prenderà il via il 4 e 5 ottobre 2025, con un’apertura speciale che prevede ingresso gratuito per i bambini, trasformando così la ricorrenza più paurosa dell’anno in un’occasione di divertimento “da brivido” per tutta la famiglia.


Mercoledì Addams protagonista di Halloween 2025

Tra le novità di quest’anno spicca il tributo a Mercoledì Addams, personaggio diventato icona per i più giovani dopo il grande successo della serie Netflix firmata da Tim Burton, giunta ormai alla sua seconda stagione.

Il 4 ottobre, giornata inaugurale della festa, il pubblico potrà incontrare Mercoledì, affiancata dall’amica Enid e dal papà Gomez, pronti a conquistare fan di ogni età e a battere ogni record di selfie.

Per tutto il mese, il ristorante “Taverna la Famiglia” si trasformerà nella suggestiva “Taverna Mercoledì”, ispirata all’atmosfera cupa e misteriosa della Nevermore Academy. E accanto all’ingresso principale, gli ospiti troveranno l’originale Carro Funebre del Birrificio “Il Becchino”, che renderà ancora più immersivo il percorso.


Halloween che fa riflettere: contro il bullismo

Zoomarine non dimentica l’aspetto educativo: il tema di Mercoledì Addams diventa occasione per affrontare argomenti attuali come il bullismo e il cyberbullismo.
Mercoledì rappresenta un modello positivo, capace di dimostrare che essere se stessi è la vera ricchezza.

Durante gli eventi sarà presente l’associazione Tradizione & Innovazione Forense di Roma e Velletri, che metterà a disposizione i propri legali per aiutare le famiglie a capire come tutelare i ragazzi e come agire in caso di episodi di bullismo.


Percorsi horror e attrazioni da brivido

Il parco si vestirà a festa con scenografie spettacolari e percorsi a tema pensati per grandi e piccoli. Tra i più attesi:

  • Zombie Village – La Caccia Finale: un villaggio abbandonato invaso da zombie pronti a sorprendere i visitatori. I bambini potranno divertirsi a “colpirli” in sicurezza, tra adrenalina e risate.
  • REC – La Stanza Dannata: un luogo infestato dove porte che si chiudono da sole, luci tremolanti e creature inquietanti metteranno alla prova il coraggio dei partecipanti.
  • Dark Nox – L’Ultimo Passaggio: un bosco oscuro, avvolto nella nebbia, popolato da presenze misteriose che appaiono e scompaiono tra gli alberi.
  • Il Galeone Maledetto: un veliero fantasma che scricchiola tra le onde, con scheletri e anime dannate che si aggirano nei corridoi.

Spettacoli e show speciali

Non mancheranno gli spettacoli dal vivo, per vivere Halloween tra musica, teatro e magia:

  • Halloween Musical Show (Officina Dioniso): quattro attori eccentrici mettono in scena la “storia più spaventosa mai raccontata”.
  • Mezzanotte al Museo (Circo Bianco): una commedia horror ambientata in un grande museo dove nulla è come sembra.
  • Il Relitto Dimenticato (Circo Bianco): uno show mozzafiato con 9 artisti che animeranno il Galeone dei Tuffatori.
  • Strega’s Academy (Officina Dioniso): nel Villaggio delle BalleMostri, una simpatica strega e un mago smemorato guideranno i più piccoli nella ricerca della parola magica perfetta.

Laboratori e attività per bambini

Halloween a Zoomarine significa anche creatività e divertimento: i più piccoli potranno partecipare al laboratorio ZuccArt, decorando la propria zucca e portandola a casa come souvenir da brivido.


Perché vivere Halloween a Zoomarine

Con il suo mix di spettacoli, percorsi horror, atmosfere suggestive e attività per tutte le età, Halloween 2025 a Zoomarine si conferma un appuntamento imperdibile. Non è solo un evento a tema, ma un’esperienza che unisce paura, riflessione e tanto divertimento, in grado di coinvolgere famiglie, bambini, ragazzi e adulti.

👉 Per info e prenotazioni visita il sito ufficiale: www.zoomarine.it

Fonte: Comunicato Stampa di Federica Rinaudo per Zoomarine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *