Un autunno da brividi attende i visitatori di Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, pronto a trasformarsi in un universo di paure, misteri e magia. Dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, il parco si riempirà di zombie, vampiri, clown malefici e creature mostruose, ma anche di ambientazioni fantasy e spettacoli per tutta la famiglia, regalando un’esperienza indimenticabile a grandi e piccoli.
Horror zone e tunnel da paura
Per chi non teme l’oscurità, torna la spettacolare Suburbia, una horror zone di oltre 30.000 mq trasformata in una città spettrale. Più di un centinaio di zombie, vampiri e creature terrificanti popolano vicoli bui e scenografie immersive, pronte a sorprendere i più coraggiosi.
Ma le emozioni non finiscono qui: i tunnel horror mettono alla prova anche i più temerari.
- Mr Blackmoon’s Hypnotic Circus: un labirinto claustrofobico dove inquietanti clown e un direttore sadico attendono le loro vittime.
- Apartment#162: scene raccapriccianti di crimini efferati in un percorso che fa gelare il sangue.
- Acid Rain: un viaggio surreale in un mondo tossico e psichedelico.
- Llorona: un’esperienza carica di tensione accompagnata dal pianto disperato di una donna fantasma.
E per gli appassionati della saga cult, torna The Walking Dead – The Horror House (con biglietto aggiuntivo), con scenografie fedelissime all’universo post-apocalittico, dove sopravvivere agli zombie diventa una vera sfida.
Halloween per bambini

Mirabilandia pensa anche ai più piccoli con attrazioni a misura di famiglia.
- The Mini Zombie Academy: una scuola divertente dove imparare a diventare veri zombie con lezioni di camminata, prove di vocalizzazione e diploma finale.
- La Camera delle Meraviglie: un tunnel magico ricco di segreti nascosti dagli esploratori più avventurosi.
Inoltre, la nuova area Nickelodeon Land ospita il coloratissimo Nickelodeon Halloween Party, una festa speciale con i personaggi più amati dai bambini, perfetta per vivere la magia di Halloween in un ambiente sicuro e divertente.
Show e spettacoli mozzafiato
Un Halloween che si rispetti non può fare a meno di spettacoli e parate a tema. Anche quest’anno il calendario è ricchissimo:
- Dracula – Il Musical (Pepsi Theatre): un’avventura gotica che racconta la storia del Conte Dracula tra atmosfere cupe e colpi di scena.
- La Bottega del Terrore e Demons (Piazza della Fama): effetti speciali, creature spaventose e trasformazioni da brivido.
- The Bubble Bewitchment Show (Palco Ducati): una strega incantatrice che crea illusioni magiche con bolle di sapone gigantesche.
- Tutan-c’mon e L’Apprendista Stregone (Dinoland): spettacoli divertenti per bambini, tra mummie, gemme misteriose e incantesimi.
- El Día De Los Muertos (Far West Valley): una celebrazione in pieno stile messicano, tra costumi colorati e allegria travolgente.
- Lo Spirito del Fuoco (Piazza Katun): uno show infuocato che lascia gli spettatori a bocca aperta.
- Vampirates Welcome (Baia dei Pirati): una parata di vampiri-marinareschi che accolgono i visitatori con un tocco di terrore.
- Suburbia Parade: la sfilata spettrale più attesa, dove ogni passo diventa un viaggio nell’oscurità.
Divertimento per tutti
Durante Halloween, oltre alle atmosfere spaventose, restano aperte tutte le attrazioni iconiche di Mirabilandia, dalle adrenaliniche montagne russe come Katun e iSpeed, fino alle aree tematiche più amate dalle famiglie.
Le parole della Direzione
“Halloween è ormai un appuntamento iconico per Mirabilandia” – spiega Sabrina Mangia, Managing Director del parco – “Ogni anno lavoriamo per arricchire l’esperienza dei visitatori, offrendo nuove emozioni sia agli amanti del brivido sia alle famiglie con bambini. Grazie a Nickelodeon Land, anche i più piccoli vivono la magia di Halloween in un contesto su misura per loro, mentre Suburbia resta la horror zone più estesa e suggestiva d’Italia”.
Date e informazioni utili
🎃 Halloween a Mirabilandia 2025 si svolgerà da sabato 4 ottobre a domenica 2 novembre, ultimo giorno di apertura stagionale del parco.
👉 Per orari, offerte speciali e promozioni sui biglietti visita il sito ufficiale Mirabilandia
Fonte: Comunicato Stampa di Rosanna Palma PR & Media Relations Account
