Dubailand è un complesso di intrattenimento e divertimento in costruzione a Dubai negli Emirati Arabi Uniti. Quando nel 2003 è stata annunciata la sua costruzione, uno dei progetti per il tempo libero più ambiziosi mai proposti in qualsiasi parte del mondo, da un costo stimato di $ 64,3 miliardi di dollari. Il suo sviluppo è stato fortemente influenzato dalla recessione globale e dalla crisi finanziaria di Dubai. Lo sviluppo è stato messo in pausa nel 2008, ed è ripreso a metà del 2013. Le stime attuali prevedono che Dubailand aprirà prima del 2020.
Il progetto Dubailand è stato annunciato il 23 ottobre 2003. Il mega resort avrà una superficie di 278 km quadrati e comprenderà 45 “mega progetti” e 200 progetti di sub. Ad oggi, ci sono attualmente 22 progetti in corso di costruzione nelle sei zone (mondi) in cui Dubailand è divisa. Il centro sarà la più grande collezione di parchi a tema di tutto il mondo.
Il primo parco a tema annunciato è stato il Sahara Kingdom, coprirà una superficie di 460.000 metri quadrati e avrà come tema il tradizionale folklore arabo e i racconti di Le mille e una notte. Nel 2006, il permesso di costruzione è stato concesso per la Great Dubai Wheel, una ruota panoramica di 185 metri di altezza con 30 capsule che trasporteranno i passeggeri. Mentre nel 2008 la DreamWorks ha annunciato la costruzione del parco DreamWorks in Dubailand.
Nel 2008 la Tatweer ha annunciato 2 alleanze strategiche, una con Six Flags per costruire il parco a tema Six Flags Dubailand e l’altra con il gruppo Merlin Entertainments Group per costruire un parco Legoland con 40 giostre interattive, spettacoli e attrazioni orientate verso le famiglie con bambini dai 2 ai 12. Inoltre sempre con la Tatweer nascerà la FreeJ Dubailand che vanterà alberghi per un totale di 2.600 camere, vari punti di ristoro e tante attrazioni per l’intrattenimento.
Sempre nel 2008, è stata annunciata la progettazione di un parco a tema Marvel Superheroes, il primo del suo genere. Esso comprenderà 17 giostre e attrazioni su un 4.500.000 420.000 metri quadrati di sviluppo. Inoltre comprenderà nove punti vendita e oltre 40 punti di ristoro tra cui vari fast food
La costruzione del progetto è ripresa all’inizio del 2013 insieme all’apertura dei 72.000 metri quadrati del Dubai Miracle Gardens all’inizio di marzo.

Il mega progetto Dubailand negli Emirati Arabi