Se sei un amante dell’adrenalina, del brivido e delle sfide estreme, allora sei nel posto giusto. In questo articolo ti porteremo in un viaggio mozzafiato attraverso le montagne russe più estreme d’Europa, una vera e propria classifica per chi ha il coraggio di mettersi alla prova. Dai paesaggi fiabeschi della Germania ai parchi leggendari del Regno Unito, scoprirai le attrazioni più audaci del continente, ideali per un’esperienza da ricordare per tutta la vita.

Ti guideremo tra curiosità tecniche, emozioni uniche, consigli di viaggio e suggerimenti pratici per pianificare un tour da brivido nei migliori parchi divertimenti d’Europa.

1. Red Force – PortAventura World (Spagna)

Situato a Salou, nella splendida Costa Dorada, Red Force è la montagna russa più alta e veloce d’Europa. Fa parte del Ferrari Land, un’area tematica del celebre parco PortAventura World, che unisce velocità, design italiano e ambientazioni spettacolari. Il tracciato ti catapulta in una corsa contro il tempo degna della Formula 1.

  • Altezza: 112 metri
  • Velocità: Fino a 180 km/h in 5 secondi
  • Durata: 30 secondi di pura adrenalina
  • Apertura: Tutti i giorni da marzo a novembre (orari variabili)

Questa montagna russa ti lancia come un proiettile e ti porta dritto verso il cielo prima di una caduta verticale che toglie il fiato. Il tutto circondato da ambientazioni futuristiche che amplificano l’effetto “wow”. Red Force è una delle attrazioni più fotografate del parco e spesso richiede prenotazioni anticipate per ridurre i tempi di attesa.

2. Hyperion – Energylandia (Polonia)

Nel cuore della Polonia, a Zator, si trova il parco divertimenti più grande dell’Europa centrale: Energylandia. E qui troviamo Hyperion, una delle montagne russe più impressionanti del continente, sia per la sua struttura imponente sia per l’esperienza sensoriale che regala.

  • Altezza: 77 metri
  • Velocità: 142 km/h
  • Dislivello massimo: 82 metri
  • Durata: 2 minuti e 30 secondi

Con un primo drop a 85 gradi e passaggi ad alta velocità attraverso tunnel, curve inclinate e cambi di direzione improvvisi, Hyperion è pensato per i veri amanti delle emozioni forti. La tematizzazione è futuristica, con riferimenti a missioni spaziali e viaggi intergalattici.

Biglietto d’ingresso: circa 35€ per adulti
Orari: Dalle 10:00 alle 20:00 (variabili in base alla stagione)

Il parco offre numerose altre attrazioni estreme, ma Hyperion spicca per la sua combinazione unica di altezza, velocità e scenografia. Assolutamente imperdibile.

3. Shambhala – PortAventura World (Spagna)

Un’altra perla del parco spagnolo PortAventura World, Shambhala offre un viaggio ad alta quota tra colline e discese mozzafiato. Con un’estetica ispirata alle leggende del regno himalayano di Shambhala, l’ambientazione è evocativa e mistica.

  • Altezza: 76 metri
  • Velocità: 134 km/h
  • Tipo: Hyper Coaster

Questa montagna russa è famosa per i suoi “airtime”, quei momenti in cui ti senti letteralmente volare dal sedile. Il tracciato è fluido, lungo e visivamente spettacolare. Ideale per chi ama la velocità senza rinunciare al comfort, è spesso citata tra le più belle del mondo per il perfetto bilanciamento tra intensità e fluidità.

4. The Smiler – Alton Towers (Regno Unito)

The Smiler, situata nel parco Alton Towers nel Staffordshire, detiene un record mondiale: è la montagna russa con il maggior numero di inversioni al mondo. L’estetica dark e il tema legato alla manipolazione mentale creano un’atmosfera da film horror psicologico.

  • Inversioni: 14
  • Velocità: 85 km/h
  • Durata: 2 minuti e 45 secondi

Con un layout disorientante che non lascia un attimo di respiro, The Smiler è un’esperienza travolgente e a tratti surreale. L’interazione tra luci stroboscopiche, effetti sonori e colpi di scena visivi rendono questa montagna russa un’attrazione da brivido.

Prezzo: Circa £58 (66€) per l’ingresso giornaliero
Periodo di apertura: Da marzo a novembre

5. Wildfire – Kolmården Wildlife Park (Svezia)

Chi ha detto che le montagne russe in legno non possono essere estreme? Wildfire, al parco Kolmården vicino a Norrköping, è una delle più veloci e alte wooden coaster del mondo. La struttura in legno è sorprendentemente stabile e consente manovre che una volta si credevano impossibili.

  • Altezza: 56 metri
  • Velocità: 115 km/h
  • Elementi: 3 inversioni, airtime in abbondanza

Il panorama circostante rende l’esperienza ancora più unica: si sfreccia attraverso una foresta scandinava, con vista sul Mar Baltico. Le inversioni, rarissime per una montagna russa in legno, aggiungono un elemento di sorpresa e innovazione.

Prezzi: Da 44€ circa per adulti

6. Taron – Phantasialand (Germania)

Nel parco Phantasialand, vicino a Colonia, troviamo una delle più iconiche multi-launch coaster: Taron. Costruita tra canyon artificiali, ponti sospesi e scenografie elaborate, questa montagna russa è un capolavoro di design e ingegneria.

  • Velocità: Fino a 117 km/h
  • Particolarità: Due lanci lineari (LSM), curve strettissime, layout complesso
  • Durata: 1 minuto e 40 secondi

Il feeling è quello di una corsa senza fine, perfettamente integrata nell’ambientazione di un villaggio fantasy. Ogni sezione del tracciato sorprende con cambi di velocità, passaggi ravvicinati e giri improvvisi.

Biglietto d’ingresso: 57,50€
Orari: Dalle 9:00 alle 18:00 (variabili)

7. Zadra – Energylandia (Polonia)

Un’altra chicca di Energylandia, Zadra è una ibrida legno-acciaio realizzata da Rocky Mountain Construction. È considerata una delle più intense al mondo per il suo mix perfetto tra solidità strutturale e dinamismo.

  • Altezza: 63 metri
  • Velocità: 121 km/h
  • Inversioni: 3
  • Durata: 1 minuto e 50 secondi

La combinazione di materiali rende Zadra solida ma elastica, garantendo curve aggressive e salti fulminei. L’esperienza è pura adrenalina dall’inizio alla fine, con scenografie minimali ma efficaci che esaltano ogni movimento del treno.

8. F.L.Y. – Phantasialand (Germania)

L’ultima arrivata di Phantasialand, F.L.Y. è la prima flying coaster lanciata al mondo e la più lunga di questo tipo. Si vola a pancia in giù tra le strade di una città steampunk chiamata Rookburgh.

  • Velocità: 79 km/h
  • Durata: 2 minuti
  • Esperienza: Volo simulato in posizione prona

Un’attrazione da vivere almeno una volta nella vita, per la sensazione di planare a tutta velocità tra edifici e curve strette. La tecnologia del sistema di lancio permette un’accelerazione fluida, e la sensazione di volo è tanto realistica quanto emozionante.

Suggerimenti utili per pianificare la tua avventura

Prenotare per tempo è essenziale, specialmente in alta stagione. Ecco alcuni consigli utili per goderti al meglio le montagne russe europee:

  • Acquista i biglietti online per saltare le code e ottenere sconti.
  • Controlla le previsioni meteo: molte montagne russe non funzionano in caso di pioggia o vento forte.
  • Alloggia vicino ai parchi per sfruttare al massimo il tempo e goderti l’apertura mattutina.
  • Utilizza pass express o VIP quando disponibili per saltare le file.
  • Porta con te indumenti comodi e una giacca leggera, specialmente nei parchi del nord Europa.
  • Controlla sempre altezza minima e requisiti di sicurezza per ogni attrazione.

Link utili per la pianificazione


In conclusione, se cerchi montagne russe estreme in Europa, non ti mancano le opzioni. Dalla Spagna alla Polonia, passando per Germania, Regno Unito e Svezia, ogni parco ha la sua gemma adrenalinica. Organizza il tuo viaggio con cura, scegli l’itinerario che più ti ispira e preparati a gridare… perché ogni curva, ogni discesa e ogni giro della morte è un’emozione che non dimenticherai mai. Buon divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *