Lo Zoo Safari di Fasano (Brindisi) in Puglia è il primo zoo parco faunistico in Italia, ed uno tra i più grandi per numero di specie in Europa. Il parco faunistico Zoo Safari accoglie circa 1700 esemplari di 200 specie diverse, in una vasta macchia mediterranea che si estende per circa 140 ettari.
Il parco fu aperto nell’anno 1973 con la sola parte faunistica. Negli anni successivi fu anche aperta la zona parco divertimento, che prenderà il nome di Fasanolandia e sarà anche il primo parco divertimenti della Puglia.
Una delle caratteristiche più belle dello Zoo Safari è la visita a bordo di automobili e bus percorrendo un safari (da cui prende nome il parco) per le varie aree del parco che ospitano leoni, tigri, elefanti, giraffe, zebre, antilopi e molti altri animali in assoluta libertà.
Oltre alla parte dello zoo, il parco ospita un parco divertimenti chiamato Fasanolandia e un delfinario. È una delle mete e destinazioni principali durante un viaggio o una vacanza in Puglia.
Il biglietto di ingresso allo ZooSafari comprende:
- Visita dello zoo con il proprio veicolo in un affascinante percorso safari alla scoperta di zebre, elefanti, leoni, tigri, giraffe, antilopi e molti altri animali in assoluta libertà
Mostra Ornitologica con vari uccelli esotici vivi dai piccoli diamanti australiani ai grandi rapaci
Visita del Lago dei Grandi Mammiferi con rinoceronti, ippopotami, orsi polari, orsi bruni e foche
Visita al Villaggio delle Scimmie a bordo di un trenino carrozzato per l’osservazione di oltre 300 babbuini in piena libertà
Vari percorsi didattici un percorso botanico e la Puglia in Miniatura
Ingresso gratuito alla zona pedonale di Fasanolandia
Percorso zoologico pedonale nell’area dei Primati per la visita dei piccoli carnivori e degli uccelli del parco
Viaggio con il Metrozoo, un trenino su rotaie per l’osservazione dall’alto di capibara, cicogne, leopardi ed altri animali
Lo spettacolo delle Marionette
Varie Mostre e Musei
Visita della Sala Tropicale dove sono presenti acquari, rettilari e vivari
Quanto costa il biglietto d’ingresso
Il prezzo d’ingresso per adulti è di 25 euro
Il prezzo d’ingresso per i bambini (da 4 a 10 anni) è di 21 euro
I bambini con meno di 4 anni entrano gratis
Sono disponibili sconti per gruppi
Orari e giorni di apertura
Per le date di apertura e per gli orari di apertura visitare il sito ufficiale: