Il 2 marzo 2025, il Bioparco di Roma si trasforma in un mondo di colori e creatività per festeggiare il Carnevale, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica (Wildlife Day). Quest’anno il tema della giornata è “Investire nel Pianeta”, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su come sostenere progetti e iniziative per la salvaguardia della fauna selvatica.

Per rendere l’evento ancora più speciale, sabato 1° e domenica 2 marzo, tutti i bambini che arriveranno al Bioparco mascherati potranno accedere con una tariffa speciale di 10 euro anziché 14.

Un Carnevale Ricco di Attività per Tutta la Famiglia

La giornata sarà animata da tantissime attività ludico-educative pensate per bambini e famiglie, tutte incluse nel costo del biglietto d’ingresso.

Laboratori Creativi e Divertenti

  • “A macchia d’olio”: laboratorio di pittura in cui i partecipanti potranno realizzare coloratissimi dipinti di animali e paesaggi, utilizzando olio e tinture naturali, nel rispetto dell’ambiente.
  • “Come Arlecchino”: un laboratorio creativo che stimolerà la fantasia dei bambini, permettendo loro di costruire un burattino con materiali di riciclo come bottiglie, bottoni, scatole, rotoli, barattoli, scampoli e ritagli di stoffa.

Quattro Postazioni Tematiche per Esplorare e Imparare

  • “In gioco per il futuro”: un entusiasmante gioco dell’oca a squadre, in cui bambini e adulti si sfideranno tra lanci di dadi, scale da salire, scivoli da evitare e domande sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
  • “Furti di natura”: uno spazio dedicato alla sensibilizzazione contro il commercio illegale di specie protette. Qui si potranno osservare oggetti sequestrati come borse di pelle esotica, fermacapelli di tartaruga e coralli, spesso acquistati inconsapevolmente dai turisti.
  • “Dieci storie di successo”: una coinvolgente lettura animata che racconta i successi di dieci progetti di salvaguardia delle specie a rischio di estinzione, dimostrando come la collaborazione possa fare la differenza.
  • “La tecnologia: un aiuto per la natura”: un’area interattiva in cui grandi e piccini potranno scoprire come strumenti moderni come microfoni, telecamere a infrarossi, fototrappole e filmati aiutano gli scienziati a monitorare e proteggere la fauna selvatica.

Visite Guidate e Incontri con gli Animali

Le famiglie potranno partecipare alla visita guidata “Molti progetti, un solo obiettivo”, attiva dalle 11:00 alle 15:30, per conoscere da vicino le specie coinvolte nei progetti di conservazione e raccolta fondi del Bioparco, tra cui giraffa, rinoceronte bianco, zebra di Grevy, lemuri, pinguino del Capo e tigre di Sumatra.

Imperdibili anche gli incontri con gli animali, dove i guardiani del Bioparco illustreranno le abitudini alimentari di alcune specie durante i pasti. Sarà possibile scoprire i segreti delle diete di macachi del Giappone, lemuri catta, elefanti asiatici, scimpanzé, foche grigie e pinguini del Capo.

Un Carnevale all’insegna del Divertimento e della Sostenibilità

Tutte le attività della giornata sono incluse nel costo del biglietto d’ingresso.

Per maggiori informazioni visita il sito www.bioparco.it o segui il Bioparco sui social:

Non perdere questa giornata all’insegna del divertimento sostenibile e della scoperta della meravigliosa biodiversità del nostro pianeta!

Linci eurasiatiche al Bioparco di Roma – CREDIT FOTOGRAFICO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *