Il simulatore di surf (in inglese flowriding o flowboarding) è una delle attrazioni più divertenti del momento, e si può trovare e provare nei parchi a tema, nei parchi acquatici, sulle navi da crociera oppure come attrazione a sé stante in varie zone turistiche del mondo.

Questi simulatori di surf utilizzano una struttura chiamata flowrider o flowbarrel che simula un’onda e tavole da surf, bodyboard, skimboard, snowboard e wakeboard. Per creare queste onde artificiali, l’acqua viene pompata velocemente su una superficie progettata per replicare la forma di un’onda oceanica.

Ci sono sette diversi tipi di simulatori ed ognuno è capace di ricreare diversi tipi di onde e di utilizzo. Di questi, i più utilizzati sono il flowrider singolo e doppio, e il flowbarrel; mentre le tavole più utilizzate sono quelle da surf, da flowboard (senza rotelle) e la bodyboard.

La simulazione delle onde avviene grazie a delle speciali pompe in grado di sparare più di 10.000 litri di acqua al secondo, ad una velocità da 35 km a 55 km orari, su una superficie imbottita e inclinata. Le strutture sono dotate di serbatoi d’acqua che possono contenere anche oltre 200.000 litri d’acqua.

Mentre l’acqua va dal basso verso l’alto, scorrendo sulla parete inclinata, il surfista cerca di scivolare in equilibrio su questo strato d’acqua di circa 7,5 cm di spessore. Per utilizzare l’attrazione è importante avere un buon equilibrio e saper inclinare nel giusto modo la tavola.

Dove si trova i simulatori di surf?

In Italia

Nei parchi a tema

ZooMarine a Roma

All’Estero

Nei parchi acquatici

Arroyo Surfing Park ad Arroyo a Puerto Rico

West Edmonton Mall a  Edmonton in Alberta (Canada)

Six Flags Hurricane Harbor – SplashTown a Spring in Texas (USA)

WaterBom Bali a Jalan Kartika Kuta a Bali in Indonesia

H2OBX a Powells Point nel North Carolina (USA)

Sunwing Waterworld a Hurghada in Egitto

Liberty Lagoon a Baton Rouge in Louisiana (USA)

Yas Waterworld Abu Dhabi a Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti

Vana Nava a Prachup Khiri Khan in Thailandia

Parrot Island Waterpark a Fort Smith in Arkansas (USA)

WaterBom Bali a Jalan Kartika Kuta, Bali Indonesia

Wild Wadi Waterpark a Dubai negli Emirati Arabi Uniti

Hurricane Alley Waterpark a Corpus Christi in Texas (USA)

Thermas dos Laranjais a Olimpia in Brasile

Quanto costa provare il simulatore di surf

Il costo per provare questa divertente attrazione è variabile. Se ad esempio è inserito in un parco divertimenti o a tema, in un parco acquatico o su una nave da crociera, il più delle volte l’utilizzo è gratuito.

Se invece è un’attrazione a sé stante, il costo dipende dalla location e dalla durata. Comunque, all’incirca i costi vanno da 15 ai 30 euro per delle sessioni di mezz’ora. Poi ci sono promozioni o pacchetti di più sessioni o con durata maggiore, più convenienti.

Simulatore di Surf a Hollywood Beach in Florida – Foto di Philip Lange da Shutterstock

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *